Wimpy Editoriale N°1

Eccoci qui, era veramente tanto che aspettavamo questo momento e ci siamo riusciti: ora anche in Italia c’é una rivista che riserva il giusto spazio a degli “sport” che da sempre hanno fatto scuola, infatti, prima che le montagne vedessero snow­boarders piroettanti e il vostro marciapiede la ruota di un’in-line, già da tempo si skateava e sicuramente qualche decennio prima si surfava. Chi lavora alla pubblicazione di questo giornaletto conosce per esperienza diretta queste realtà e, infatti, chi sul cemento e chi sulle onde, tutti sperimentiamo sulla pelle (ed é proprio il caso di dirlo) ciò di cui parliamo.

Editoriale_1

La scena si sta infiammando nuovamente nonostante il freddo e il gelo, i soliti spot sono sempre più pieni, gli skatepark fanno la loro ricomparsa, e, per finire, uscire quando le onde sono buone é come farsi un giro in centro di sabato pomeriggio e tutto questo non può che fare bene alla scena, di qualsiasi tipo sia. Wimpy magazine e’ organo ufficiale della Skateboard Society, un’associazione no profit volta alla promozione e all’organizzazione della disciplina sportiva dello skateboard sul territorio nazionale fondata dagli stessi autori di questo giornaletto. Skateboard society la prossima stagione curerà il coordinamento di un circuito di gare sul territorio italiano: se tu che leggi hai intenzione di organizzare un avvenimento dalle tue parti faccelo sapere e noi lo pubblicheremo nella lista eventi, se poi quello che hai in mente ci piace veramente saremo lieti e pronti a collaborare all’organizzazione e alla promozione dell’evento inserendolo nel circuito da noi curato …. insomma che dire … leggetevi un po’ questaprima uscita di WIMPY e andate la fuori a spaccare il mondo, probabilmente c’incontreremo … Bella Li!!!
Luca Basilico – Dicembre 1997

Wimpy Issue N°1

Era il pomeriggio del 23 Dicembre 1997 quando andai a ritirare la prima uscita di Wimpy Wasted Time Magazine dallo stampatore. Le 24 pagine a colori che lo componevano, impresse su pagine di formato 15cm x 15cm, erano state tirate in 5000 copie dallo stampatore, sul Lago Maggiore, che al tempo si occupava dei cataloghi della Bastard.
Non starò a raccontarvi di come Ale Formenti avesse fatto stare l’intera rivista, in epoca pre pdf, su di una ventina di dischi Zip da 100 Mega. Oppure di quanto tedioso fosse lavorare in Quark Xpress con un Machintosh LC del 1996.
294875_265318413509536_1978300501_n

Non starò nemmeno a dirvi quanto poco il tipografo si fidasse di noi, chiedendoci di pagare “il conto” prima della stampa. Che dire poi delle comunicazioni con inserzionisti e collaboratori via Fax? età ella pietra.
Quello che ricordo, e che mi preme raccontare, è la sensazione forte, l’emozione che provai quando presi in mano la PRIMA copia del giornaletto che avrebbe cambiato di nuovo tutto per sempre. Allora non me ne resi conto.. ma inconsciamente lo avevo già capito.

“Scegli un lavoro che ami, e non dovrai mia lavorare un giorno della tua vita”
Cit. Confucio

wimpy_01-Cover

Non tutti i mali vengono per nuocere.

Lo scorso Giugno 2014 il sito di Skateboard Society ha subito un down prolungato e tra un passaggio e l’altro di server  purtroppo tutto è andato perso. Poco male, era da tempo che ci eravamo ripromessi di rifare il nostro website. Tante idee tanti e progetti ma mai prima d’ora era arrivata la spinta necessaria a darci una mossa. Mai occasione fu più propizia ed irrinunciabile per ripartire da zero e porre a frutto tanti buoni propositi. Come si suol dire: non tutti i mali vengono per nuocere. Let’s Begin again!

Adi Castegna 50-50 Grind, Reggio Emilia CIS 2000, Ph. Gabriele Lopez - Wimpy Waeted Time Magazine
Adi Castegna 50-50 Grind, Reggio Emilia CIS 2000, Ph. Gabriele Lopez – Wimpy Wasted Time Magazine